I Centri Salus si avvalgono di equipe di medici specialisti e di operatori specializzati in materia di tecniche di riabilitazione e di utilizzo dei più moderni macchinari elettromedicali.

crioterapia

Crioterapia

La Crioterapia non è altro che l’utilizzo del freddo in fisioterapia. Questa metodica favorisce la mobilità articolare, migliora la circolazione sanguigna e produce un effetto antalgico. Alla vasocostrizione del freddo segue la vasodilatazione, che porta all’accelerazione del metabolismo e del circolo sanguigno. Ma la crioterapia è utile anche per riparare i microtraumi tipici del rugby: […]

Ultrasuoni

L’ultrasuonoterapia utilizza l’energia meccanica delle onde sonore a frequenza cosi’ elevata da non essere percepibili all’orecchio umano. Esercitano tre tipi di effetti: un effetto meccanico, un effetto termico, un effetto chimico favorendo gli scambi nei tessuti. Dall’insieme di questi tre effetti derivano le azioni terapeutiche: analgesica antiflogistica fibrolitica decontratturante muscolare di stimolo metabolico circolatorio. L’ultrasuonoterapia […]

ipertermia

Ipertermia

L’ipertermia si è imposta nel corso di questi ultimi anni come la vera novità nel campo della termoterapia endogena. Il termine Ipertermia è stato associato in maniera sempre più stretta e rigorosa ai concetti di grande efficacia di riscaldamento in profondità e di grande accuratezza nel controllo della distribuzione della temperatura nei tessuti. Dagli effetti […]

Magnetoterapia

La Magnetoterapia è una forma di fisioterapia che utilizza i campi magnetici a bassa intensità.Concettualmente un campo magnetico è una regione dello spazio dove agiscono particolari forze; nel nostro caso queste forze sono generate da un magnete.La magnetoterapia è in grado di influenzare i vari processi che regolano le funzioni vitali della membrana cellulare che […]

pressoterapia

Pressoterapia

La pressoterapia è una particolare tecnica fisioterapica che aiuta a contrastare gli edemi e migliorare la circolazione attraverso l’applicazione di pressione. La sua azione sta proprio nello strizzare le vene e i tessuti, come se fossero spugne, in modo che si favorisce il riassorbimento da parte dei vasi linfatici e dell’albero circolatorio del liquido interstiziale. […]

isocinetica

Isocinetica

Le apparecchiature isocinetiche Sono strumenti che consentono di effettuare esercizi muscolari a velocità costante lungo l’intero arco di movimento. Dopo una fase di accelerazione, una volta raggiunta una data velocità angolare, l’apparecchio isocinetico rende impossibile il superamento di tale velocità.  Poiché la forza muscolare che consentirebbe di aumentare la velocità della leva, viene assorbita dall’apparecchio […]